SANDRONE - Nebbiolo d'Alba Valmaggiore Nebbiolo d’Alba 2021
DESCRIZIONE
Un'interpretazione eroica del Nebbiolo
L'anfiteatro. Nel Roero, a Vezza d'Alba, alla sinistra del fiume Tanaro, la collina concava di Valmaggiore è uno dei migliori testimoni dell'origine e della qualità. Già in pieno Ottocento, le uve Nebbiolo prodotte nei suoi filari dettavano il prezzo per tutto il territorio. Negli anni Novanta, l'incontro con Valmaggiore è stato per Luciano e Luca come colpo di fulmine: innamoramento a prima vista. Non solo per la storia e la lunga tradizione viticola, ma per la particolare unicità di quei suoi terreni sabbiosi uniti al microclima.
"Tutto a mano".
Il nostro Valmaggiore è un anfiteatro in faccia al sole, con piena esposizione. Va da ovest ad est passando per il sud. Qui la natura è ricca e rigogliosa. La terra è soffice e sabbiosa, la giacitura estrema. Già nell'impianto del vigneto il rispetto della natura e delle tradizioni sono state strategiche e lo sono ogni giorno quando a mano coltiviamo filare per filare, quando vendemmiamo le uve più mature, quando le operazioni colturali fanno del vigneto un laboratorio di frutti buoni e originali.
Il Nebbiolo nel Roero.
Tutt'intorno c'è il Roero, un territorio di colline impervie con una grande ricchezza varietale e agronomica, non solo viticola. Qui il Nebbiolo è Eleganza! E noi come un tempo, convinti e orgogliosi, desideriamo esprimere con il nostro Valmaggiore la grazia e la raffinatezza del Nebbiolo.
Solo dopo anni di lenta e silenziosa evoluzione, si sa che il Nebbiolo regala i suoi caratteri migliori. Anche il nostro Valmaggiore è uno dei protagonisti del progetto "sibi et paucis"
.
Nebbiolo d'Alba DOC
Nebbiolo 100%
Fermentazione spontanea
Macerazione e fermentazione alcolica in tini aperti di acciaio
Fermentazione malolattica e elevazione in fusti di rovere francese da 500 litri
Affinamento in bottiglia per almeno 9 mesi
Prima annata: 1994
Vigneto nel comune di Vezza d'Alba: Valmaggiore
Tutti i diritti riservati |Enoteca Cantine Magro S.A.S. - Informativa Privacy - Cookie Policy
Via Barbitta, 1
28865 Crevoladossola (VB)
Tel.: +39 0324 33396
Mail: enotecamagro@libero.it