Grappa di SASSICAIA Poli 0,50 Astucciato
DESCRIZIONE
Descrizione |
Il Rum Zacapa XO nasce dalla miscelazione di pregiati Rum di succo fresco di canna da zucchero, invecchiati tra 6 e 25 anni con sistema solera e poi sottoposti a una seconda maturazione in botti di Cognac. |
|
Produttore |
Situata nella parte orientale del Guatemala, questa celebre distilleria fu fondata nel 1940 da tre famiglie guatemalteche con l'aiuto di Don Burgaleta, esperto di Rum spagnoli, con lo scopo di creare un distillato eccellente di puro succo di canna da zucchero. Il territorio di Zacapa, caratterizzato da paesaggi maestosi, alte montagne e vulcani attivi, presenta un terreno molto fertile, vocato alla coltivazione di canna da zucchero. Da questi fusti si ricava il Miel Virgen, che viene fatto poi fermentare per cinque giorni con l'aiuto di un lievito estratto dalla pianta dell'ananas. Dopo il processo di distillazione, i Rum invecchiano sull'altipiano della città di Quetzaltenango, a 2300 metri di altitudine, in botti di rovere bianco precedentemente utilizzate per Bourbon e Sherry. I Rum Zacapa sono riconoscibili per il sapore ricco e impareggiabile, imbottigliati in confezioni avvolte dal Petate, un intreccio di foglie di palma un tempo riservato ai sovrani e simbolo di unione tra il cielo e la terra, questo tessuto vegetale che avvolge le bottiglie rappresenta perfettamente lo splendido nettare proveniente da Zacapa, nato da terreno vulcanico e invecchiato tra le nuvole. |
|
Zona |
Mixco, Zacapa |
|
Regione |
Guatemala |
|
Colore |
Ambrato intenso |
|
Profumo |
Speziato, fruttato, frutta secca, mandorle, miele, spezie dolci, cacao amaro e vaniglia, legni nobili, caramello nel finale |
|
Sapore |
Dolce, morbido, di grande classe, grande struttura, profondo, equilibrato, armonico e di infinita persistenza |
|
Imbottigliamento |
Gradazione alcolica 40% |
|
Temperatura ott. |
16-18°C |
|
Bicchiere |
Calice ampio da distillato tipo baloon |
|
Zona di produzione |
Canne da zucchero provenienti dalle piantagioni di proprietà esclusiva a Zacapa e Quetzaltenango nello stato del Guatemala |
|
Maturazione |
Tra 6 e 25 anni con metodo Solera in botti usate precedentemente per pregiati Whisky Bourbon, Sherry Pedro Ximenez, ultimo affinamento in barili che hanno contenuto in precedenza Cognac francese |
|
Vinificazione |
Fermentazione del succo della canna da zucchero per 5 giorni, distillazione con alambicchi di rame |
|
Abbinamento |
Digestivo, da fine pasto, da meditazione con cioccolato amaro speziato, frutta secca, sigari |
Tutti i diritti riservati |Enoteca Cantine Magro S.A.S. - Informativa Privacy - Cookie Policy
Via Barbitta, 1
28865 Crevoladossola (VB)
Tel.: +39 0324 33396
Mail: enotecamagro@libero.it