ANTINORI – Tignanello 2020
DESCRIZIONE
Vino: Toscana IGT
Vitigno: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Produttore: La famiglia Antinori si dedica alla produzione vitivinicola da più di seicento anni, da quando nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell'Arte Fiorentina dei Vinattieri. In tutta la sua lunga storia, attraverso 26 generazioni, la famiglia Antinori ha sempre gestito direttamente questa attività, intraprendendo scelte innovative e talvolta coraggiose, sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. Oggi la società è diretta dal marchese Piero Antinori, con il supporto delle tre figlie Albiera, Allegra e Alessia, tutte coinvolte in prima persona nelle attività aziendali. Un percorso fatto di tradizione, passione e intuizione, qualità trainanti che hanno condotto i Marchesi Antinori ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani di vini. Alle tenute di Toscana e Umbria, patrimonio storico della famiglia, si sono aggiunti con il tempo investimenti in altre aree vocate per la produzione di vini di qualità, sia in Italia che all'estero. Grazie all'impegno della famiglia Antinori, che già nella metà degli anni ?80 si è fatta carico di quello che è stato il rinascimento enologico del Bel Paese
Zona: San Casciano Val di Pesa (Firenze)
Regione: Toscana
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: Frutta rossa matura, ciliegia sotto spirito, amarena, lampone, prugna, delicati sentori speziati, chiodo di garofano, liquirizia, finale balsamico, menta, eucalipto
Sapore: Secco, caldo, robusto, di grande struttura, tannino vellutato, morbido, speziato, vanigliato, finale balsamico
Affinamento: Almeno 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione
Altitudine350-400 metri s.l.m Sud-Ovest
Vendemmia: Fine Settembre
Età ottimale: 2-20 anni
Temperatura ott.: 16-18°C
Bicchiere: Calice ampio da grande vino rosso tipo Bordeaux
Zona di produzione: Nel vigneto Tignanello nella valle della Greve
Maturazione: Assemblaggio delle due varietà e maturazione in barriques di rovere per 14-16 mesi
Vinificazione: La macerazione è avvenuta in tini di legno da 50hl con ripetute follature per 15-20 giorni, fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore ai 30°C, fermentazione malolattica in barriques nuove e di secondo passaggio
Suolo: Calcareo, tufaceo
Abbinamento: Arrosti di carni rosse, selvaggina da pelo, pollame nobile, funghi, tartufi, da meditazione con formaggi stagionati
Tutti i diritti riservati |Enoteca Cantine Magro S.A.S. - Informativa Privacy - Cookie Policy
Via Barbitta, 1
28865 Crevoladossola (VB)
Tel.: +39 0324 33396
Mail: enotecamagro@libero.it